Le conseguenze del cloro sul nostro organismo Nell’acqua pubblica, come notorio, si riscontra un eccessivo contenuto di cloro, la sostanza chimica più comunemente utilizzata in polvere granulare o in pastiglie nella depurazione dell’acqua, in disinfettanti e candeggianti, questo il metodo…
Acqua alcalinizzata? Ecco perché è una bufala
Acqua alcalinizzata? Ecco perché è una bufala Se dai retta alla pubblicità, sembra che possa curare e prevenire le patologie più disparate: dall’osteoporosi al cancro. Peccato che manchino le evidenze scientifiche che l’acqua alcalinizzata abbia effetti miracolosi sulla salute. E…
Chiare, fresche e dolci acque da Rai Report
Report Chiare, fresche e dolci acque – 05/06/2017 Rai Report Italia St 2016/17 Nell’inchiesta “Chiare, fresche e dolci acque” di Claudia Di Pasquale ci occupiamo di acque minerali è di un mercato in crescita. Siamo il paese, in Europa, che…
Tutta la plastica che beviamo
Numerose ricerche mostrano la presenza di fibre di plastica negli oceani, nelle acque dolci, nel suolo e nell’aria. Questo studio è il primo a provare l’esistenza di una contaminazione da plastica nell’acqua corrente di tutto il mondo Dai rubinetti di…
Particelle di plastica nel 93% dell’acqua in bottiglia
La ricerca su 11 grandi marchi di 9 diversi Paesi. La contaminazione avverrebbe durante il processo di imbottigliamento industriale, ed è forse legata alla produzione dei tappi. da focus.it Microframmenti di plastica sono stati trovati nel 93% delle bottiglie d’acqua…